Ricetta originale dolce Sant’Antonio
Delizia il palato con le irresistibili creazioni di dolcezza e goditi il sapore autentico di questa deliziosa specialità. Sperimenta le ricette originali del dolce dei Sant’Antonio e immergiti nell’atmosfera culinaria di questa festa sacra.

Vero Dolce del Santo ricetta
- Avvolto dalla pasta sfoglia croccante friabile.
- Interno di mandorla alleggerita con tuorlo, burro e bianco d’uovo montato a parte.
- Passata di albicocche.
- Arancio cotto a bassa temperatura.
Acquista on-line
Vero Dolce del Santo ricetta
- Base di pasta sfoglia friabile e croccante
- Pan di Spagna alla mandorla
- Passata di albicocche.
- Arancio cotto a bassa temperatura.


L’originale Dolce Sant’Antonio
La ricetta esclusive del Dolce del Santo Origine.
- Selezione di mandorle scure e bianche tostate dolci e amare
- Burro di latteria
- Tuorlo d’uova
- Albume montato a neve
- Pasta sfoglia al burro/Margarina esclusivamente vegetale
- Marmellata di albicocche
- Arancio cotto a bassa temperatura.
Il pane del Santo
Una produzione artigianale è il vero segreto del dolce del santo.

Il dolce del Santo è un dessert tradizionale con un’origine antica.
La sua preparazione richiede ingredienti di alta qualità e una cura particolare per ottenere un risultato delizioso. Ecco la presentazione del dolce del Santo con gli ingredienti forniti:
Per la base:
- Mandorle bianche di alta qualità, provenienti da diverse varietà (20% Avola, 25% Bari, 10% California, 18% Spagna) vengono tostate a diverse temperature per sviluppare il loro aroma caratteristico. Successivamente, vengono macinate fino a ottenere una fina farina.
- Zucchero di alta qualità viene aggiunto alle mandorle macinate per dolcificare la base.
Per il ripieno:
- Tuorli d’uovo di qualità superiore vengono montati insieme al burro e allo zucchero, creando una crema ricca e vellutata che dona morbidezza e gusto al ripieno.
- Gli albumi d’uovo, montati a neve con lo zucchero, vengono aggiunti al ripieno per conferire leggerezza e sofficità.
Per la presentazione:
- La sfoglia al burro avvolge il ripieno, creando uno strato croccante che racchiude la morbidezza all’interno.
- Tra la sfoglia al burro e il ripieno, viene aggiunta una deliziosa farcitura di marmellata di albicocche e arancia, preparata con cura a bassa temperatura per conservare gli aromi e le consistenze originali dei frutti.
Il risultato è un dolce del Santo di alta qualità, con un ripieno morbido e gustoso, una base croccante e una farcitura di marmellata che aggiunge una nota fruttata e fresca. Ogni boccone offre un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, rendendo questo dolce un’esperienza culinaria indimenticabile.
Ecco la ricetta del dolce Sant’Antonio
Ecco la ricetta per il dolce del Santo: Ingredienti: Mandorle bianche: 1.000 kg Zucchero: 1.300 kg Farina: 0.200 kg Armelline: 0.150 kg Tuorli: 0.700 kg Burro: 0.800 kg Zucchero (per montare): 0.300 kg Albume: 0.800 kg Zucchero (per montare l'albume): 0.350 kg Marmellata di albicocche e arancia Procedimento: Tostare le mandorle bianche a diverse temperature per sviluppare l'aroma. Una volta tostate, lasciarle raffreddare. Macinare le mandorle tostate fino a ottenere una farina fine. In una ciotola, mescolare insieme la farina di mandorle e lo zucchero. In un'altra ciotola, montare i tuorli d'uovo con il burro e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In un'altra ciotola pulita, montare gli albumi d'uovo a neve ferma con lo zucchero. Aggiungere gli albumi montati alla crema di tuorli e burro, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere gradualmente la miscela di farina di mandorle e zucchero al composto di tuorli, burro e albume. Mescolare delicatamente fino a incorporare tutti gli ingredienti. Preparare una sfoglia al burro e stenderla in una teglia da forno. Versare il composto ottenuto sulla sfoglia al burro e livellare la superficie in modo uniforme. Infornare il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando risulti dorato e cotto. Una volta cotto, lasciar raffreddare il dolce completamente. Tagliare il dolce a quadrati o rettangoli e farcire ogni pezzo con una generosa quantità di marmellata di albicocche e arancia. Il dolce del Santo è pronto per essere gustato e condiviso con gli amici e la famiglia durante la festa di Sant'Antonio. Buon appetito!
“Preparare il dolce dei Sant’Antonio è un’esperienza culinaria unica, che unisce tradizione e autenticità.
La ricetta tradizionale di questo dolce del Santo, dedicato al patrono di Padova, richiede ingredienti selezionati con cura e una preparazione artigianale.
Per iniziare, mescolare le mandorle bianche macinate con lo zucchero, creando una base dolce e fragrante. Aggiungere poi il burro fuso e i tuorli d’uovo, montando il composto fino a ottenere una crema vellutata. A parte, montare gli albumi a neve con lo zucchero, conferendo leggerezza al ripieno. Unire delicatamente gli albumi montati alla crema di mandorle, creando un composto omogeneo.
Stendere la sfoglia al burro nella teglia da forno e versare il ripieno sopra, livellando con cura. Infornare a temperatura moderata, lasciando che il dolce assuma un delicato colore dorato. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare completamente e tagliarlo in generosi quadrati.
Per completare il dolce dei Sant’Antonio, farcire ogni pezzo con una generosa quantità di marmellata di albicocche e arancia, conferendo una nota fruttata e fresca. Questa ricetta originale del dolce dei Sant’Antonio, tramandata da generazioni, rappresenta un’opera d’arte culinaria che celebra la festa di Sant’Antonio e delizia i palati di tutti coloro che lo assaggiano.
Scopri il gusto autentico e l’essenza della tradizione con questa deliziosa prelibatezza della cucina padovana.”
-
Prodotto in venditaSantantonio dolce classico21,12€
-
Prodotto in venditaDolce del santo mignon2,56€
-
Prodotto in vendita“Origine” Vero Dolce Santo tradizione di Padova32,87€
-
Prodotto in venditaDolce del Santo Cioccolato Tradizione di padova10,00€
-
Prodotto in venditaDolce del Santo “Soft” Tradizione di padova11,34€