Ripresa a pieno ritmo l’attività dopo il periodo estivo, le vetrine delle pasticcerie cambiano aspetto, stuzzicando i clienti con golose creazioni.
-
-Zaleti- I biscotti veneziani con fine farina gialla – Gialletti-Prodotto in vendita8,59€
-
Festa del papà i PevariniProdotto in vendita42,97€
-
-Pevarini- I tipici biscotti di Padova8,26€
-
Ricorda antichi sapori i Nocini St’AntonioProdotto in vendita9,00€
Ma quanto c’è di nuovo per allettare il passante e convincerlo a varcare la soglia?
Molte proposte tradizionali di Verona, come si legge nell’inchiesta, soffici delizie dalle consistenze leggere e vellutate dal sapore fresco, stuzzicanti prelibatezze salate e altre bontà di gusto regionale.
In questo ampio repertorio, tuttavia, cosa si può definire veramente nuovo?
Non molto a quanto pare, sia a detta dei numerosi pasticcieri interrogati in proposito sia di vari articoli e sondaggi pubblicati di recente.
-
Cuor di Pazientina ricorda antichi sapori della tradizioneProdotto in vendita8,67€
-
Amarettoni St’Antonio10,00€
-
“Figassa” Torta di Fichi macerati in grappa di Bassano tipica venezianaProdotto in vendita8,69€
Tradizionali vie del gusto di Verona
Si parla di un grande ritorno ai dolci tradizionali, legati al territorio e ai prodotti locali, proposti secondo la ricetta originale o reinterpretati a piacere, oggi particolarmente richiesti e apprezzati.
-
“Origine” Vero Dolce Santo tradizione di PadovaProdotto in vendita26,00€
-
Dolce del santo mignonProdotto in vendita2,56€
-
Dolce del Santo Cioccolato Tradizione di padovaProdotto in vendita10,00€
-
Dolce del Santo “Soft” Tradizione di padovaProdotto in vendita10,00€
-
Micro mignon del Santo10,00€
Al di là del gradimento del cliente, fattore essenziale per l’esistenza del negozio, quanto conta per il pasticcere il concetto di innovazione, funzionale non soltanto alla novità di prodotto, ma come elemento di ricerca e superamento delle proprie conoscenze?
Che parte ha nella scansione del suo tempo e sopratutto nella sua scala di valori professionali?
Porsi delle domande in proposito e mettersi in gioco è fondamentale per ciascuno di noi, ma in particolare lo è per un artigiano, artista e imprenditore al tempo stesso, non soltanto in quanto costituisce una sfida affascinante, ma perchè può rappresentare una svolta in grado di spalancare nuove prospettive al proprio business.
Innovare e rinnovarsi può essere un percorso personale di studio e approfondimento a tema oppure legati a nuove tecnologie e macchinari che aprono orizzonti e offrono opportunità prima impensabili per la creazione di prodotti speciali.
Talvolta infatti il nuovo nasce da un’intuizione, talaltra dalla contaminazione fra settori e professioni affini, fra pasticceri e chef ad esempio, in un mix di sapori in cui il confine fra gusti diversi, dolce e salato in primis, è sempre più labile e foriero di proposte alternative stimolanti.
Una terza via che supera l’eterno dilemma fra l’essere custodi della tradizione o cultori dell’innovazione, per prevenire e soddisfare i gusti di una clientela esigente, preparata, con capacità e volontà d’acquisto interessanti, aperta alle novità e ai loro costi purché ricche di contenuti a livello di gusto, profumi e ricercatezza formale.
I grandi lievitati di Verona.
-
Dolce di natale il Pandoro artigianale di VeronaProdotto in vendita30,00€
-
Colomba alla crema pistacchioProdotto in vendita53,00€
-
Giuggiola il Panettone St antonio 500grProdotto in vendita18,59€
-
Colomba Pasquale con lievito madreProdotto in vendita35,00€
-
La Focaccia di Pasqua a lievito madre GiuggiolaProdotto in vendita12,59€
-
Giuggiola il Panettone St’Antonio da 1KgProdotto in vendita33,00€
-
Il Panettone classico con burro arancio e uvettaProdotto in vendita25,00€