È sera e hai voglia di sorseggiare un buon aperitivo? Aperitivo dolce salato Padova Lilium pasticceria c’è ed è lieta di poterti offrire il servizio take-away o il servizio Vini artigianali e drink a domicilio e cocktail! Scegli quello che più ti piace dal classico spritz,di Padova al lilium’s cocktail e noi te lo porteremo a casa o in ufficio ovunque tu ti trovi! Puoi chiamare anche il
che è il nostro servizio drink a domicilio esaudirà la tua sete di aperitivo.
L’Aperitivo 331 è un succoso succo di mela naturale con prosecco a chilometro zero e qualche goccia di Gin artigianale con frutta fresca e stuzzichini a volontà …
Dove in Pasticceria a Padova via del Santo 179/181/183 o direttamente a casa con il servizio delivery …
E se vuoi accompagnare l aperitivo con qualche stuzzichino gustoso e artigianale ti porteremo tigelle, pizzette e panini! Tutto a tua scelta!!!! E allora cos’altro strai aspettando???? Lilium è pronta per te!!!

La mia cantina a domicilio
Servizio vini artigianali a domicilio con cicchetto Dolce o Salato
10,00 €

Prosecco DE LAZARA 30€uro

SPUMANTE Wine 30€uro consegna domicilio

MOSCATO BRUT
Zona di produzione: Colline Vulcaniche – Colli Euganei Torreglia (Padova)
Varietà uva: Moscato Giallo 100%
Produzione ettaro: forma di allevamento a capuccina, 3.800 piante per ettaro, resa 110 ql/Ha
Vendemmia: Prima settimana di settembre
Vinificazione: diraspigiatura, pressatura soffice, svinatura, decantazione e fermentazione in acciaio per 8-10 giorni a temperatura controllata (16-18°C), riposo in acciaio in attesa della presa di spuma
Spumantizzazione: rifermentazione del vino-base in autoclave per circa 30 giorni a temperatura costante tra i 14-16°C, fino al raggiungimento di 6 bar di pressione; la massa viene raffreddata a -4°C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione e mantenuta in seguito ad una temperatura controllata di 2-4°C per sei mesi, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti. Al termine di questa fase si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico
Gradazione: 11 % vol
Capacità di invecchiamento: da bere subito per apprezzarne la freschezza
Perlage: fine, delicato, persistente che assicura la pulizia del palato
Colore: giallo paglierino brillante con accenni di riflessi verdognoli
Gusto: morbido, persistente, sostenuto da una acidità sapida, con note fruttate fresche, coniuga elegante struttura e piacevole serbevolezza
Profumo: nitido, aromatico, cremoso con aromi olfattivi di magnolia, acacia, zagara, mela, pesca e frutta esotica
Abbinamenti: ottimo come aperitivo ma anche a fine pasto con frutta fresca e con pasticceria da forno. Perfetto con piatti importanti come astice, salmone o aragosta in cui esprime il meglio di sé
Temperatura di servizio: servire a 7-9°C
CURIOSITÀ: il Moscato Giallo è un vitigno aromatico molto duttile e importante per il territorio Euganeo ove è ambasciatore della sua unica DOCG. Solitamente è conosciuto come vino passito o nella sua versione spumante dolce, con un residuo zuccherino solitamente sopra ai 90gr/litro. In questa versione spumante Brut, si vuole esaltare la sua potenza aromatica con una facilità di beva perfettamente equilibrata a un basso tenore di zuccheri (solamente 10 gr/litro) creando una bollicina che non si era mai vista, rendendola ancor più piacevole e suadente rispetto a tutte le altre.

WHITE Wine 30€uro

CHARDONNAY IGP TRE VENEZIE
Zona di produzione: Colline Vulcaniche – Colli Euganei Torreglia (Padova)
Varietà uva: Chardonnay 100%
Produzione ettaro: 70 quintali
Vendemmia: Manuale prima decade di settembre
Vinificazione: Breve macerazione di 24 ore con le bucce, fermentazione in barrique di rovere
Affinamento: In barrique con i lieviti di fermentazione per 6 mesi Gradazione: 13 % vol
Abbinamenti: Può accompagnare l’intero pasto con secondi di carni bianche e formaggi poco stagionati

Confezione box Salato o Golosi Dolci 20€uro

RED Wine 30 €uro

CABERNET IGP TRE VENEZIEZona di produzione: Colline Vulcaniche – Colli Euganei Torreglia (Padova)
Varietà uva: Cabernet Sauvignon 70%
Cabernet Franc 30%
Produzione ettaro: 60 quintali Vendemmia:
Manuale a fine settembre
Vinificazione: In tonneau da 500 litri Rovere di Tronçais
Affinamento: In tonneau con svolgimento fermentazione malolattica Gradazione: 14 % vol
Abbinamenti: Carni rosse, formaggi stagionati