“Figassa” Torta di Fichi macerati in grappa di Bassano tipica veneziana

“Figassa”- Torta di fichi freschi macerati in grappa di vinaccia di bassano del Grappa. Tipico dolce veneto con immagine di Piazza San Marco laguna di Venezia. Tortina di origini veneziane.

La ” Figassa” come la maggior parte della produzione dolciaria Veneta ha al suo interno l’immancabile Farina gialla di mais fioretto la finissima tradizione della riviera del brenta.

Come è Fatta la tortina una base di pasta frolla con farina gialla farina di frumento tuorlo d’uovo del ottima margarina vegetale ( per intolleranti al lattosio) fichi a cubetti macerati nella grappa di vinaccia bassanese. una spirale di marmellata di fichi freschi una spolverata di zucchero a velo profumato alla vaniglia.

Come è fatta:

  • Fichi macerati in grappa barricata di bassano.
  • Farina gialla di mais fioretto
  • Tuorlo d’uovo pastorizzato
  • Zucchero semolato
  • Margarina vegetale
  • Farina da biscotti
  • Marmellata di fichi freschi.

La torta veneziana più ricercata al mondo .

La Figassa è un dolce veneziano con fichi e grappa di bassano . Dalla storia si dice che i primi panettieri veneziani già la producevano lilium al santo è fiera di continuare la tradizione del dolce veneziana o figassa

La “Figassa” Torta di fichi ricetta originale delle massaie Venete e quella di Lilium Pasticceria al Santo 15 passi da Piazza del Santo Padova  . 



Ci sono sapori che il tempo non cambia. Lilium Pasticceria Artigiana è lieta di presentarvi, la tradizionale ricetta veneta della “Figassa” che un tempo le brave massaie preparavano con tanto amore per rallegrare il tavolo da pranzo e servirle poi spezzettate in un cesto del pane. Queste torte fragilissime non vanno servite a fette, ma vanno gustate a pezzi, rifiutano coltello e forchetta e ovviamente vengono portate alla bocca con le dita.

  • Una torta ad alta Digeribilità
  • Una torta del Territorio 
  • Una torta di antica Tradizione 
  • Una garanzia di Genuinità 


 

  •