Pubblicato il Lascia un commento

Bavarese allo Champagne

PER L’INTERNO CREMOSO

  • PANNA FRESCA 35% GRASSI 100GR
  • CASSIS PUREA 50GR
  • UOVA TUORLO 20GR
  • ZUCCHERO SEMOLATO 20GR
  • AMIDO DI MAIS 5 GR
  • CIOCCOLATO AVORIO 150GR
  • GELATINA IN FOGLI TIPO ORO 2GR

PER LA BAVARESE ALLO CHAMPAGNE

  • GELATINA IN FOGLI TIPO ORO 8GR
  • ZUCCHERO SEMOLATO 170 GR
  • AMIDO DI MAIS 15GR
  • AMIDO DI RISO 10 GR
  • UOVA TUORLO 20 GR
  • VINO PROSECCO 250GR
  • GRAPPA DI PROSECCO 50GR
  • VINO PROSECCO 100GR
  • PANNA FRESCA MONTATA 35% GRASSI 700GR

PER L’UVA SPADELLATA

  • UVA NERA 300 GR
  • ZUCCHERO DI CANNA GREZZO 50GR
  • GRAPPA DI VINACCE 30GR

PER LA FINITURA

  • BISCOTTO ALLE MANDORLE LEGGERO 120GR
  • BAGNA ALLA VANIGLIA 30GR
  • CIOCCOLATO AVORIO 100GR

PER L’INTERNO CREMOSO:

Realizzate una crema inglese con la panna, la purea di cassis, il tuorlo, lo zucchero e l’amido. Dopo la cottura, quando ancora calda, unire la gelatina ammollata ed il cioccolato tritato grossolanamente. Emulsionate bene con un mixer ad immersione. Colare negli stampi in silicone a forma di semisfera piccola ed abbattere di temperatura a -40°C.

PER LA BAVARESE ALLO CHAMPAGNE

In una ciotola mescolate lo zucchero con gli amidi, unire il tuorlo, lo champagne, versare in una casseruola e cuocere fino a portare il prodotto a 85°C. Strizzare la gelatina ammollata in precedenza, metterla nella crema ancora calda. Quando si sarà raffreddata unire la grappa di prosecco e la seconda parte di vino. Alleggerire con la panna montata. Colare la bavarese negli stampi in silicone a forma di semisfera grande per metà della sua altezza e far stabilizzare qualche minuto in abbattitore. Quando leggermente rappreso inserite il cremoso ancora congelato, colare la rimanente bavarese fino a riempire gli stampi, completare con il bisquit bagnato con la bagna ed abbattere a -40°C.

PER L’UVA SPADELLATA

Tagliare in due gli anici d’uva, miscelarli con lo zucchero e spadellarli in una padella antiaderente ben calda fino a caramellare bene lo zucchero. Sfumare con la grappa, flambare e conservare al caldo.

COMPOSIZIONE FINALE

In un piatto adagiare la cupoletta, decorare con un’evoluzione di cioccolato colato nel ghiaccio ed un chicco d’uva; accompagnare con l’uva spadellata a part, servire calda.

RICETTA SELEZIONATA


  • TIPO DI RICETTA pasticceria
  • MINUTI DI PREPARAZIONE 50
  • PORZIONI 6

VALORI


PER 100 gr

CALORIE 323

GLUCIDI 27

LIPIDI 21

PROTEINE 4

“Origine” Il Vero Dolce del Santo

Pan del Santo come è fatto:

  • Base di pasta sfoglia al Burro,
  • Farcitura abbondante a con marmellata di albicocche
  • Arancio di Sicilia cotto a bassa temperatura.
  • Impasto di mandorle con burro e tuorlo d’uovo.

Rispondi